23 marzo 2018
Celebrity MasterChef 2: intervista agli abitanti di Amatrice
Amatrice ha ospitato le brigate di Celebrity MasterChef Italia per un’Esterna che ha di sicuro colpito tutti nel profondo. Il tragico terremoto dell’estate del 2016 ha ferito le regioni appenniniche del Centro Italia, sconvolgendo la vita dei suoi abitanti. Amatrice è la città simbolo di questa atroce disgrazia, ma ha deciso di non arrendersi e di ripartire con nuova linfa vitale. Come? Grazie al food e al piatto che l’ha resa famosa nel mondo: l’Amatriciana. È così che è nato il Polo del gusto di Amatrice: uno spazio polifunzionale, di aggregazione, dove poter gustare i prodotti tipici e dove hanno trovato nuova vita, oltre alla mensa scolastica, il primo edificio consegnato alla cittadinanza progettato da Stefano Boeri Architetti, gli 8 storici ristoranti, rasi al suolo, meta di turisti provenienti da tutto il mondo! Le brigate di Celebrity si sono sfidate confrontandosi proprio con l’Amatriciana e cercando di stupire 70 abitanti di Amatrice.
Abbiamo intervistato proprio loro, gli abitanti di Amatrice per sentire direttamente della loro voce cosa ha significato perdere di colpo tutto e trovare la forza di ripartire. Il terremoto ha raso al suolo il cuore amministrativo, sociale culturale ed economico del territorio. Ma è grazie alla solidarietà delle persone che è nata “La nuova piazza del Gusto, della Tradizione e della Solidarietà” di Amatrice, inaugurata il 29 luglio 2017, che ospita gli 8 ristoranti storici - Da Giovannino, Pica Patrizia, Ma-Tru, La Conca, Il Castagneto, Mari e Monti, Serafini Franco, Ristorante Roma - che hanno ripreso a vivere trovando una nuova sistemazione grazie all’architetto Stefano Boeri!
Guardate la nostra intervista esclusiva e state a sentire cosa ci raccontano: Elisabetta Perilli, figlia di Giuditta Rubei, proprietaria del Ristorante La Conca e Marta, nuora di Giuditta; Simona Bucci, figlia del proprietario del Ristorante Roma, Daniele Bonanni, titolare del ristorante Ma-Tru.
Cucina per loro significa fondamentalmente famiglia, ed è importante che la famiglia storica del territorio venga tramandata alle generazione future. Chi ha insegnato loro l’amatriciana? Che storia c’è dietro? Quali errori bisogna assolutamente evitare? Scopritelo nel nostro video esclusivo!
E sentite anche cosa ci racconta Sergio Serafini, collaboratore di Radio Amatrice: uno strumento per arrivare direttamente al cuore dei cittadini!
L’Esterna di Celebrity MasterChef Italia 2 rimarrà di sicuro nella storia di MasterChef ed è stata importante anche perché Amatrice ha bisogno del turismo di massa e prende slancio proprio dalle persone! È fondamentale che Amatrice resti presente come problema e come risoluzione del problema stesso!