30 marzo 2017
Cos'è la cococha, la pregiata gola di baccalà?
Un Invention Test all’insegna della scoperta quello dell’ultima puntata di Celebrity MasterChef Italia! Nesli sta analizzando i tre ingredienti sconosciuti che si nascondono sotto le cloche in dispensa: dovrà sceglierne uno per sé e dovrà assegnarli anche ai suoi avversari! Mentre Nesli assaggia e testa il giaca, la zucchina patisson e la gola di baccalà, noi approfondiamo meglio quest’ultimo ingrediente, che può sembrare più semplice da cucinare ma in realtà non lo è…
Che cos’è la cococha o gola di baccalà
La gola di baccalà è un nome alternativo di quella parte del baccalà che in realtà viene chiamata “cococha”: è la protuberanza carnosa sotto la mandibola inferiore ed è una parte molto pregiata del baccalà. È molto piccola ma interessantissima: la sua carne è tenerissima, e secondo Chef Cannavacciuolo è più interessante da cucinare del baccalà tradizionale!
Come si cucina la gola di baccalà
La gola di baccalà ha più nervature rispetto al baccalà tradizionale e, nonostante la tenerezza della carne, ha una parte gommosa e molto dura costituita dalla pelle. Per questo, come fa notare Chef Cannavacciuolo, ha un’ulteriore difficoltà data dalla rimozione della pelle, la parte più dura della gola, che è ostica se non si ha manualità con questa pezzo del baccalà.
Ricette con la gola di baccalà
Antonino Cannavacciuolo suggerisce a Nesli alcuni modi di cucinare la gola di baccalà: fritta, in umido, bollita. Sostanzialmente può essere cucinata come il baccalà tradizionale, facendo però molta attenzione alla parte dura della pelle. Forse proprio grazie ai consigli di Chef Cannavacciuolo Nesli opta proprio per questo ingrediente, nonostante conosca poco il baccalà e non lo ami particolarmente. Cosa preparerà con questa materia prima? La sua idea è quella di realizzare un baccalà alla siciliana rivisitato, con la cococha. Anche Mara Maionchi ha cucinato con questo ingrediente, realizzando una sorta di “Mari e monti” con pomodori fritti e verza. Per replicare le loro ricette, ecco i link in basso!